INFORMAZIONI UTILI



ATTENZIONE: CAMBIAMENTO DI IBAN RISPETTO AL CORSO PRECEDENTE!!!!
Dati per effettuare il bonifico:
intestato a: "SWIM CASTELLO S.S.D A R.L." esempio causale: "pagamento corso di nuoto" indicando anche nome e cognome dell'utente che svolgerà il corso"
IBAN 

IT 22 U 05080 36750 CC0080655330 
Banca di Imola agenzia di Castel San Pietro Terme

ISCRIVITI 

Per frequentare tutte le attività proposte da SWIM CASTELLO occorre essere iscritti effettuando il tesseramento UISP annuale.

Le iscrizioni vengono effettuate presso l'ufficio in piscina a Castel San Pietro Terme ubicato al primo piano. 

La tessera associativa va rinnovata ogni anno sportivo, per anno sportivo si intende il periodo che va dall'1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo (per la stagione 2017/2018: 1 settembre 2017 fino al 31 agosto 2018)

Le attività in piscina sono organizzate in 3 periodi, due quadrimestri e un bimestre:

1° periodo (CORSO AUTUNNO/INVERNO): CORSI dal 27 settembre 2017 al 28 gennaio 2018
ISCRIZIONI: dal 4 settembre 2017 ad oltranza fino ad esaurimento posti disponibili

2° periodo (CORSO PRIMAVERILE) : da inizio febbraio a fine maggio
ISCRIZIONI: da metà dicembre ad oltranza fino ad esaurimento posti disponibili

3° periodo (CORSO ESTIVO): da inizio giugno a fine luglio
ISCRIZIONI: da metà aprile ad oltranza fino ad esaurimento posti disponibili

In ogni periodo di iscrizione sarà presente una settimana di TARIFFE AGEVOLATE per i clienti che vogliono fidelizzarsi ai nostri corsi e per coloro che vogliono continuare a farlo.
I PERIODI PROMOZIONALI (riservati ai soci) sono: 
1° periodo: dal 4/9 al 9/9
2° periodo: dal 11/12 al 16/12
3° periodo: dal 16/4 al 21/4

PER PRENDERE PARTE ALLE NOSTRE ATTIVITA' OCCORRE TESSERARSI

Tutte le attività proposte sono riservate a soci in regola con l'anno sportivo in corso
Per anno sportivo si intende il periodo compreso tra il 1 settembre di ogni anno e il 31 agosto dell’anno successivo.

•    il costo del rilascio e rinnovo annuale del tesseramento è di € 15,00 per gli adulti dai 15 anni;

•    il costo del rilascio e rinnovo annuale della tessera sociale per gli over 55 e under 16 è di € 10,00;
•    in caso di smarrimento della tessera verrà rilasciata una copia dalla segreteria al costo di 2,00€;


REGOLE PER I RITIRO DAL CORSO


.
E' possibile ritirarsi dai corsi ma occorre leggere il regolamento per capire le modalità

Per ritirarsi dal corso occorre recarsi presso l'ufficio in piscina presentando la ricevuta di pagamento (la presentazione della ricevuta di pagamento è obbligatoria)

Le modalità di rimborso sono le seguenti:
RIMBORSO PRE-CORSO (TOTALE): 
restituzione dell'intera quota di iscrizione al corso (esclusa la tessera associativa che non è rimborsabile) entro 7 gg dall'inizio del corso stesso.

RIMBORSO INIZIO CORSO (PARZIALE) :  
se il ritiro viene comunicato entro 2 settimane dall'inizio del corso (4 lezioni per chi frequenta bisettimanalmente e 2 per chi frequenta monosettimanalmente) si procederà alla restituzione della quota trattenendo le lezioni svolte più il 10% per i diritti di segreteria.

NESSUN RIMBORSO:
non sono previsti rimborsi oltre le 2 settimane di inizio corso. Verranno però proposte al socio cambi di orario, date e attività (salvo disponibilità posti)

SOSPENSIONE TEMPORALE DURANTE IL CORSO:
se si comunica la volontà di ritirarsi oltre i termini previsti, ma per motivi di salute, che comportino una degenza di almeno 30 gg documentata da una certificazione medica di una struttura pubblica o privata, sarà possibile sospendere l'iscrizione al corso e verrà rilasciato un buono (calcolato in base alle lezione perse) per l'iscrizione al corso successivo non nominativo.
Il socio dovrà comunicare la sospensione alla segreteria entro 10 gg dall'inizio della sospensione. In caso di comunicazione oltre tali termini non si potrà procedere con nessun rimborso.


Sarà comunque cura del responsabile valutare le varie casistiche 

I CORSI SONO DETRAIBILI

Dai 5 anni compiuti fino a 18 meno un giorno, può essere conteggiata la detrazione del 19%, per un massimo di 210,00€, per ogni soggetto fiscale, se documentata da una ricevuta

La nostra ricevuta presenta già i dati dell'associazione, i dati del socio (controllare che sia presente il codice fiscale), e uno spazio da compilare riservato a chi presenterà la richiesta per la detrazione.

Chi smarrisce la ricevuta può richiederne una copia in ufficio in piscina.

Commenti

Post popolari in questo blog